Tenuta Masselina

La Tenuta Masselina oggi si sviluppa su 22 ettari, di cui 16 coltivati a vigneto, sulla dorsale collinare tra Imola e Faenza, nella sottozona Serra del Romagna Sangiovese, a un’altezza che varia da 50 a 200 metri sul livello del mare. È un territorio romagnolo ai confini con l’Emilia, dove si incontrano vocazioni e tradizioni legate all’Albana ed al Sangiovese con la presenza di vitigni e vini tipicamente emiliani, come il Pignoletto.

Amore e rispetto che trovano espressione concreta nella conversione alla viticoltura BIOLOGICA che diventa definitiva nel 2019 e che si colloca in un progetto di SOSTENIBILITA’ aziendale a 360°.

Foto

Descrizione

Produttore

Provenienza

Grado Alcolico

Disponibilità

Prezzo

Aggiungi al carrello